Svolge attività di light designer dai primi anni Novanta per la prosa, la lirica e la danza.
Fino al 1995 realizza le luci degli spettacoli Sogno di una notte di mezza estate, Metamorfosi eLe Troianedel Teatro Del Carretto.
Successivamente per L’Ensemble di Micha van Hoeckedisegna le luci di Pierrot Lunaire, La Foresta Incantata, Rigoletto, Carmina Burana, La Salle des pas perdus.
Dal 1997 contribuisce, con il coreografo Roberto Castello, alla realizzazione di numerosi progetti di danza contemporanea.
E’ stato anche collaboratore in prosa e lirica dei registi Giovanni Scandella perIl riformatore del mondo, Arturo Cirillo per La morsa, Roberto Latini per L’uomo dal fiore in bocca, Gianfranco Pedullà per La scomparsa delle lucciole e Falstaff, Francesco Torrigiani perCavalleria rusticana, Antonio Petris per L’Amico Fritz, Alessio Pizzech perTito Manlio, Don Giovanni o sia il Convtato di pietra e L’elisir d’amore.
A partire dal 2001 instaura una stretta collaborazione con la Compagnia Lombardi – Tiezzi disegnado le luciper tutti gli spettacoli con la regia di Federico Tiezzi, tra questi: In fondo a destra-I danni del tabacco,Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini, Antigone di Sofocle, Gli uccelli, Sogno di un mattino di primavera, I giganti della montagna, I promessi sposi alla prova,Un amoredi Swann, Non si sa come, Il ritorno di Casanova, Inferno 900, La signorina Else.
La collaborazione con il maestro FedericoTiezzi prosegue anche in lirica dove a partire dal 2008 firma le luci delle opere Norma, Iris, Don Quichotte, Il Barbiere di Siviglia con scene di Pierpaolo Bisleri, La vedova allegra con scene di Edoardo Sanchi, Lo stesso mare di Fabio Vacchi con le scene di Gae Aulenti, Die Walkure con le scene di Giulio Paolini, tutte con i costumi di Giovanna Buzzi.
Gli ultimi spettacoli di prosa per cui disegna le luci con la regia di Federico Tiezzi sono: Questa sera si recita a soggetto e Freud o L’interpretazione dei sogni di StefanoMassini per il Piccolo Teatro di Milanocon le scene di Marco Rossi e i costumi di Gianluca Sbicca, Calderon di Pier Paolo Pasolini per il Teatro di Roma e la Fondazione Teatro Metastasio, Antigone di Sofocle coproduzione tra la Compagnia Lombardi – Tiezzi e il Teatro di Roma, tutti con le scene di Gregorio Zurla e i costumi di Giovanna Buzzi, Scene da Faust prodotto dalla Compagnia Lombardi- Tiezzi e la Fondazione Teatro Metastasio, con le scene e i costumi di Gregorio Zurla, Samusa con Virginia Raffaele, scene di Marco Rossi e costumi di Giovanna Buzzi, Antichi Maestri scene e costumi Gregorio Zurla.
Nel luglio 2021 debutta al Teatro Grande di Pompei
IL PURGATORIO
La notte lava la mente
di Mario Luzi
drammaturgia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi
regia di Federico Tiezzi
scene di Marco Rossi | costumi di Gregorio Zurla
movimenti coreografici Cristiana Morganti | canto Francesca Della Monica
Ultimi allestimenti:
- AIDA per la Fondazione teatro Petruzzelli
- IL TROVATORE per il IL FESTIVAL VERDI TEATRO REGIO PARMA
Uno sguardo dal ponte
- Regia Massimo Popolizio